Buon Natale, buona festa del Sole Invincibile, buona vita, serenità, pace, bellezza, fantasia, creatività. Un abbraccio stretto stretto a voi.
M.
Buon Natale, buona festa del Sole Invincibile, buona vita, serenità, pace, bellezza, fantasia, creatività. Un abbraccio stretto stretto a voi.
M.
Mi ricordo di dolci giornate, lontane dall’odore a volte sulfureo, che ogni tanto sento oggi. Pausa di pace, pausa di sorrisi in mezzo alle tempeste.
Mi ricordo il profumo delle patatine fritte, preparate da mia nonna, cosparse di salamoia e messe ad asciugare sulla carta gialla del macellaio. Mi ricordo che si spandeva nei tardi pomeriggi d’estate e riempiva le narici mie e anche dei vicini, che si complimentavano con lei. Mi ricordo l’odore fantastico delle tagliatelle con il ragù, che lei preparava da fine settembre a fine maggio, perché, diceva, negli altri mesi faceva troppo caldo, anche se lei non sentiva il caldo. Mi ricordo le lasagne e gli gnocchi, ma anche tutti gli altri piatti, però le mie preferite erano le tagliatelle. Anche io so preparare il ragù, ora. è buono, ma non quanto il suo. Mi ricordo l’odore della biancheria lavata da lei, con il detersivo Ava, mi ricordo quel profumo che mi riempiva le narici, quando affondavo il viso negli asciugamani di canapa, retaggio delle bisnonne. Mi ricordo che riempiva il cortile, proprio come sabato, quando stavo tornando da scuola. è stato bello, molto proustiano. Qualcosa di bello, qualcosa di sano.
L’ACQUA E’ INSEGNATA DALLA SETE
L’acqua è insegnata dalla sete.
La terra, dagli oceani traversati.
La gioia, dal dolore.
La pace, dai racconti di battaglia.
L’amore da un’impronta di memoria.
Gli uccelli, dalla neve.
Emily Dickinson
questa immagine è inquietante. C’è un portico, c’è poca luce, c’è solitudine. In questa immagine c’è qualcosa che rimanda all’inconscio, alla nostra profondità. Questa immagine può essere anche serena e portare ottimismo. Parla del pensiero, parla di essere soli. Siamo capaci di stare soli? Intendo stare soli essendo sereni, quasi in pace con noi stessi.
Ho scattato questa foto, ve la voglio mostrare prima di andare a letto. Perché? Mi voglio sfogare, ho bisogno di comunicare. Questa foto è bella, poetica, sa di primavera. Odora di luce. Questa foto è positiva, come vorrei essere io. Sembra che questa foto sia stata scattata in campagna, invece no. Non ha nessuna importanza il luogo in cui è stata scattata. Io mi lascio incantare. Voi?
Visioni di futuro, silenzio, calma, pace. Tutto quello che serve. L’immagine parla, a volte, più di tante parole. Il cielo è limpido, solcato solo da qualche nuvola. La vegetazione è generosa. Questa foto l’ho fatta io, l’ispirazione è stata immediata, fulminea. Bisogna sempre seguire le ispirazioni fulminee.
Non smettere di credere per me vuol dire vivere
Un piccolo giro nel mio mondo spelacchiato.
Viaggio alla scoperta delle canzoni
dire, fare, baciare...
Una parte di me, per te
Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.
La vita è un uragano di emozioni
Modelle, cultura generale e musica
If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.
Dott.Massimo Romano
Sognatore di mestiere. Credo ancora nella fiaba del principe azzurro.
Informarsi e formarsi sulla Plusdotazione nei bambini, per essere più consapevoli e responsabili
Libri, serie tv, scrittura creativa, televisione e molto altro
che alla fine parlano sempre d'Amore
Mi guardo intorno, ma senza esagerare, traendo le conclusioni che condizionano la mia vita.
Un insegnante decente (CON IL DOTTOR DI MATTEO)
Se apro la porta al mondo, forse qualcuno entrerà
L'Australia e altri disagi. Prima ci furono: sopravvivere a un attentato a Parigi, un trauma, e avventure qua e là per il mondo.