Per l’esame di quinta elementare scelsi di fare la ricerca, tra i paesi europei, sull’Urss. Un professore di italiano eccellente mi fece scoprire la bellezza di Dostoevskij. Lessi l’idiota, i fratelli Karamazov, le notti bianche,…
Ho visitato molte volte la Russia, ma anche l’Ucraina. Capisco l’ucraino, ma non lo parlo. Sono laureato in russo e amante della cultura russa. Sono stato in Ucraina dieci anni fa e ho sempre parlato russo, tutti mi hanno risposto in russo, tranne due persone. Sono due paesi di culture vicine, che hanno tanto, troppo in comune. Da 8 anni i popoli delle Repubbliche Popolari di Donetsk e Lugansk vengono massacrati dai “gentiluomini” che sono al governo ucraino. Ho amici che abitano in quelle repubbliche, anche. Dopo 8 anni di massacri, Putin decide di intervenire in massa, ovviamente il primo motivo è scongiurare l’entrata dell’Ucraina nella Nato, per non trovarsi missili sotto casa. Ricordiamo che i gentiluomini al governo ucraino sono spalleggiati dalle squadracce naziste del battaglione Azov e Praviy Sektor.
La guerra è sempre morte e distruzione, ma i media e i principali partiti italiani si scordano volutamente della tragedia del Donbass e considerano solo il popolo ucraino, unicamente per colpire il governo russo, non asservito all’occidente. Non sono un sostenitore di Putin, ci tengo a ribadirlo. Che schifo la guerra. W il mondo slavo!
Leggetevi anche questo articolo, va…