Tutto è pazzo, forte bellissimo, pieno di senso o senza senso. Continuo ad essere innamorato, continuo ad avere perso la testa. ed è tutto perfetto. Sono innamorato e mi godo questa sbornia da sobrio finché dura. La persona che amo è stupenda, pazzescamente sensibile, bellissima dentro. Ora sto scrivendo un po’ a casaccio, come è confuso il mio cuore. Il mio cuore è confuso e felice. La persona che amo è bellissima fuori, fragile e forte. Amore solamente amore, bei colori e solo gioia o qualche dolore, boh. Andiamo avanti, duri quel che duri.
cuore
5 anni
Sono passati 5 anni da quel momento, dal momento in cui ho deciso di scrivere qualcosa. Ci sono ancora molti nodi da sciogliere, questioni da chiarire, cose che non capisco. Ho vissuto molto, con molto cuore, come mi ha detto un ragazzo in palestra, forse troppo. Sto pensando al vicino di casa che pota la siepe e lascia l’erba tagliata per terra. Dopo si alza il vento e l’erba tagliata si sparge ovunque, senza pietà. Sto pensando ai medici che non hanno umanità, ne ho incontrati diversi in questo periodo in cui ho frequentato troppo ospedali. Sto pensando a ragazzine che parlano troppo e con sicumera e a ragazzine che mi insegnano molto. Sto pensando al fatto che ragiono ancora poco e non sto abbastanza attento ai segnali che mi manda il mio fisico. Sto pensando che sembro uno che usa tanto la ragione, ma non è vero. Sono un impulsivo, anche se ho l’aria tranquilla.
consigli di lettura
Se amate la Russia, leggete la parola Russia di Philippe Jaccottet per i tipi della Donzelli. Se ancora non amate la Russia, leggetelo lo stesso, la amerete. è la Russia vista da fuori, è la Russia vista dall’occidente, è la Russia del cuore, la Russia della passione.Un’immensa distesa ad est del cuore, non esiste frase migliore per definire la Russia. Ma ora vado a letto. Sono stravolto. Buona notte.
Soddisfazioni
Quando lavoro, cerco di creare un mondo bello da vivere. La cultura serve per la vita e deve dare gioia, deve dare serenità. Sono un buono, un buono vero, ho studiato e studio e mi piace raccontare quello che studio, come vorrei che lo raccontassero a me. Nelle mie lezioni si lavora tanto, si lavora seriamente, chi mi capisce entra ed esce con il sorriso sulle labbra dall’aula.
Ho parlato altre volte di MVZ, un ragazzino di 12 anni, con i capelli corti castani, la voce bassa e l’apparecchio. MVZ parla poco, studia molto, ha la voce bassa e l’apparecchio. MVZ sorride, è sempre pronto quando lo chiami in causa, MVZ è un bravo ragazzino, ma non nel senso grigio del termine. MVZ è un piccolo uomo, solo per l’età, molto portato per la mia materia. Sua madre è una signora dall’aria gentile ed intelligente. Con lei ho avuto modo di parlare alcune volte, per discutere dell’andamento del figlio, brillantissimo. Qualche giorno fa ha preso un appuntamento con me, tramite la segreteria. L’ho incrociata nella biblioteca, dove si svolgono i ricevimenti, lei mi ha salutato con sorriso, è uscita e si è scordata di me. Io pensavo, all’inizio, che avesse avuto un problema. E invece si è scordata e me lo scrive, in una mail di scuse (sempre gradite).Gentilissimo professore, ho appena realizzato di avere avuto una grave mancanza nei suoi confronti stamattina. Ho dimenticato di avere il colloquio con lei. […] Voglia scusare la mia grave disattenzione e ne approfitto per farle i complimenti per il suo lavoro e per la puntualità e precisione nel compilare il registro elettronico. M. è entusiasta di lei e la sua passione per il tedesco sta crescendo. Io rispondo contento: non c’è nessun problema per stamattina. Grazie mille per i complimenti, fanno sempre piacere. […] Io sono stracontento di M,, sotto il profilo del rendimento e del comportamento. Penso sempre di più che sia molto portato per il tedesco e credo che sia un piccolo uomo (piccolo solo per l’età) che sta crescendo veramente bene. è degno della massima stima e simpatia, la sua maturità gli servirà per adesso, […]. Ha già imparato come si fa a stare al mondo. Sinceri complimenti a lui e ai genitori. E ricevo la risposta, ancora più bella:
Siamo lusingati dalle sue parole per M.: non c’è nulla di più gratificante per un genitore che intuire da chi valuta i nostri figli di essere sulla buona strada. Penso lei sia consapevole dell’importanza del suo lavoro troppo spesso sottovalutato e non riconosciuto dalla nostra società, soprattutto in Italia. In un’età come quella di M. la figura di un professore e in particolare la sua stima può fare miracoli e arrivare dove i genitori non arrivano per fisiologica contrapposizione dovuta all’età.
Tutti noi sappiamo che la passione per una materia e il desiderio di intraprendere un certo percorso scolastico piuttosto che un altro spesso passa dalla dedizione e dal carisma di un insegnante, e questo e’ l’aspetto più nobile e misterioso della sua professione. Riteniamo che lei è sicuramente una guida e un modello da prendere ad esempio per i nostri figli. complimenti ancora e buon proseguimento!
E sono soddisfazioni, che mi addolciscono il cuore. Quasi mi sono commosso. Che bello!
—– Messaggio originale —–
. Io le rispondo:
cambiare
Domani parto per Londra, domattina, devo ancora fare i bagagli. Da ogni viaggio si esce cambiati. Anche da ogni incarico a scuola si esce cambiati. Le due esperienze hanno qualcosa in comune.
Ho molto ragionato sui gesti, sul loro significato: tempo fa incontrai la madre di un mio alunno, che, era la prima volta che mi vedeva, mi disse. A lei piace moltissimo la scuola, ha entusiasmo, si vede da come stringe la mano, si vede da come sorride. Sono contenta che mio figlio abbia lei come prof.
Sono cose che rendono felici, che allargano il cuore.
cambiare
Domani parto per Londra, domattina, devo ancora fare i bagagli. Da ogni viaggio si esce cambiati. Anche da ogni incarico a scuola si esce cambiati. Le due esperienze hanno qualcosa in comune.
Ho molto ragionato sui gesti, sul loro significato: tempo fa incontrai la madre di un mio alunno, che, era la prima volta che mi vedeva, mi disse. A lei piace moltissimo la scuola, ha entusiasmo, si vede da come stringe la mano, si vede da come sorride. Sono contenta che mio figlio abbia lei come prof.
Sono cose che rendono felici, che allargano il cuore.
Teresa De Sio
Canzone bellissima