blogger

Champagne

Qualche pomeriggio fa mi sentivo bene e ho deciso.di festeggiare la mia vita. Ero contento e ho comprato una bottiglia di champagne, da abbinare ad un piatto di affettati con la piadina romagnola. Lo.champagne.non si.abbina ai dolci. W la vita!20170821_212628

Pubblicità

confusione

Ho un’infiammazione al braccio sinistro, con dei puntini rossi. Mi brucia un po’. Penso che dovrò andare da un dottore. In questi mesi sto passando tanto tempo dal dentista e lasciandole un sacco di soldi. (infezione ai denti).

In una delle tre scuole in cui lavoro, sulle colline, mi trovo male con una classe. è una prima liceo linguistico: sono rozzi, grezzi ed ignoranti.

Domenica ho ballato zumba su un palco di un evento mondiale, assieme ad uno ZES (Zumba education specialist).

c’è grande confusione, nella mia vita come in questo post, assai poco memorabile.

“Grande è la confusione sotto il cielo. La situazione è eccellente” sarà vero? mah.

il vostro blogger perplesso vi saluta.

a presto.

Scusate l’interruzione (parte terza) W gli AC/DC!!!

Come forse si è intuito, mi piace scrivere. Fin da piccolo ho sempre scritto dappertutto, su fogli di quaderno, ma anche di giornale, tovaglioli persino. Mi sono sempre comprato e fatto comprare bloc notes che ho riempito con ogni sorta di note, appunti vari, poesie, pensieri, boiate. Poi, finalmente, mi è venuta questa ideona del blog. 

Ancora adesso compro bloc notes e scrivo come un matto, con una pessima grafia, ma, grazie al blog, è come se avessi un blocco infinito, e, inoltre, ho tante persone affezionate e intelligenti come voi, che mi leggono.

Per augurarvi la buona notte vi posto un bel video degli AC/DC, il primo dei loro che ho visto nel 1991, il video è dell’86: “Who made who”.  Vi ho visto, state ballando, vero?

Sono un uomo ri…

Sono un uomo ridicolo. E ora mi danno anche del pazzo. Potrebbe essere
una promozione se per loro non rimanessi comunque un uomo ridicolo. Ma
ora non mi arrabbio più, ora li trovo tutti gentili, perfino quando
ridono di me, anzi proprio allora li trovo particolarmente gentili. Se
non mi sentissi così triste guardandoli, io stesso mi metterei a
ridere con loro, non di me, ma per piacere loro. Mi sento triste
perché essi non conoscono la verità, mentre io sì. Oh, che terribile
peso è essere il solo a conoscere la verità! Ma essi non lo
capirebbero. No, non lo capirebbero.

Shine on awards i miei follower mi vogliono tanto bene (e io ne voglio a loro)

Le cinque regole da seguire per partecipare allo Shine on awards:

1– Inserire il logo dell’award sul fronte del post, 2– Riportare il nome del blog che ti ha nominato, 3 – Rispondere alle domande su noi stessi, 4 – Nominare altri 15 blogger per lo Shine on award, notificandone i link per i rispettivi blog, 5 – Far sapere ai blogger designati che hai pensato a loro per la nomination.

 

Immagine

 

beh, innanzitutto grazie mille a Francesca

1) http://tersiteblog.wordpress.com/ sensibilità e simpatia

 

che nomino tra i i migliori blog: 

poi:

2) http://ialeene.wordpress.com/ il carattere e la sensibilità

3) http://nichirenelena.wordpress.com/ simpatia e dolcezza

4) http://rckhsl.com/

5) http://poppybellewrites.wordpress.com/

6) http://lamusadivetro.wordpress.com/

7) http://lauracarpi.wordpress.com/

8) http://beatriceblackbirddailydiary.wordpress.com/ il mio mito, la dolce bea

9) http://tramedipensieri.wordpress.com/ la mia fidata amica

10) http://marisamoles.wordpress.com/

11) http://ombreflessuose.wordpress.com/

12) http://gregorybateson.wordpress.com/

13) http://ilblogdibarbara.wordpress.com/

14) http://margaretcollina.wordpress.com/

15) http://vetrocolato.wordpress.com/

 

Le cinque regole da seguire per partecipare allo Shine on awards:

1– Inserire il logo dell’award sul fronte del post, 2– Riportare il nome del blog che ti ha nominato, 3 – Rispondere alle domande su noi stessi, 4 – Nominare altri 15 blogger per lo Shine on award, notificandone i link per i rispettivi blog, 5 – Far sapere ai blogger designati che hai pensato a loro per la nomination.

Ed ecco le sette domande…

1) Perché hai iniziato questo blog? Perché ho sempre sognato di fare il prof. risposta un po banale

2) Qual è la cosa più importante della tua vita? ne scrivo tre: mangiare, leggere e fare sport

3) Il cibo di cui non puoi fare a meno. Cioccolata. Senza cioccolata non è vita.

4) Il tuo posto del cuore. Cesenatico

5) Come ti vedi nei prossimi 10 anni? Romperò gli specchi

6) Tre delle cose senza le quali non esci mai di casa. chiavi di casa, della macchina, un giornale/libro

7) Una citazione che ti caratterizza. cipputi, poteva andar peggio. Cipputi (con l’ombrello nel sedere) “No”(Altan)

niente sermoncini

Tranquilli, non faccio sermoncini, ci pensa il presidente della Repubblica. 

La fine dell’anno porta sempre a dei bilanci. Quest’anno è stato ricco, soprattutto di cose buone. Quest’anno è stato intensissimo, una vera e propria corsa, interrotta, per fortuna, per prendere fiato ogni tanto per vacanze e viaggi. (Londoooooooooon) è stato molto soddisfacente per le traduzioni, ho acquisito nuovi clienti e guadagnato bene, non mi posso lamentare. A scuola è stato bello e difficile, stancante, con la prima esperienza da commissario d’esame alla maturità. Sono ritornato, dopo un anno di scuola statale, alla scuola dei preti, anzi delle suore. Ho dovuto abituarmi ad avere (6 ore su 10) le medie, alle superiori ho 3 alunni in tutto. è stato difficile, ma anche soddisfacente, anche se la suora magra mi ha anche fatto tribolare. 

Ce la farò ad arrivare a giugno? sono staaaaaanco…. Non starò mica invecchiando???

Ho deciso di iniziare questo blog con nessuna certezza. Mi è sempre piaciuto narrare, ma non avevo mai tentato questa forma di narrazione. Ho conosciuto altri blogger, ho letto i loro blog, dai quali ho avuto molto. ho ricevuto tante graditissime attenzioni, commenti, critiche, riflessioni che hanno facilitato la mia ispirazione. Grazie, un grazie per nulla retorico a tutti voi, nessuno escluso. Buon anno!!!

sono stato nominatooooooo

e vabbé innanzitutto grazie alla dolce Chiara

 

http://chiaradailydiary.wordpress.com/ che mi ha nominato

1) Il prof

2) Mosca o Londra o Parigi

3) fratelli

4) bella compagnia e libri

5) tutta

6) De Gregori

7) la falsità e l’ignavia

8) Sostiene Pereira. La gioia di mia nonna quando superavo gli esami e andavo bene a scuola.

1) Sono timido

2) Mi piace leggere

3) Sono innamorato di una ragazza stupende

4) Sono calmo

5) mi piace ballare

6) mi piace ridere

7) non sono triste

8) sono comunista

9) sono ateo

10) sono un po’ vanitoso

11) sono cresciuto ascoltando bella musica

le mie domande le scopiazzo da Chiara (Posso????)))

Cosa pensavi di voler fare da grande?

Qual è la citta in cui vorresti vivere?

Cosa pensi degli animali?

Cosa ti fa stare bene?

Che genere di musica ascolti?

Hai un gruppo o cantante preferito?

C’è qualcosa che proprio non ti piace?

Qual è il regalo più bello che hai mai fatto? E quello ricevuto?

Cosa pensi alla mattina appena sveglio/a di solito?

e vai con le nomination:

1) http://nichirenelena.wordpress.com/ (mito)

2) http://chiaradailydiary.wordpress.com/ (dolcezza rara)

3) http://tramedipensieri.wordpress.com/ (indispensabile)

4) http://beatriceblackbirddailydiary.wordpress.com/ (ho quasi pianto davanti ad un tuo post e mi succede raramente…)

5) http://marisamoles.wordpress.com/ (ottima blogger)

6) laprofonline.wordpress.com (sempre lei)

7) http://danielaedintorni.com/ (ottimo blog)

8) boysballet.wordpress.com/‎ (eccellente blog sulla danza)

9) lamusadivetro.wordpress.com/‎ (poetico)

10) http://pattibum.com/ (simpatica e intelligente)

11) http://gregorybateson.wordpress.com/(blog interessante e sobrio)

e poi altri interessanti e stimolanti,… l’ordine non è in ordine di preferenza… voglio bene a tutti ugualmente… , anche a quelli non menzionati. voglio bene anche a quella spiritosa che si è offesa, però non la menziono di sicuro.