Domani sarà il compleanno di questo blog. Sono felice, penso che ci siano delle pagine almeno un po’ interessanti, almeno lo credo. Spero vi sia piaciuto qualcosa, o che almeno vi abbia fatto pensare o divertire.
Vado a letto!
Buona notte
Domani sarà il compleanno di questo blog. Sono felice, penso che ci siano delle pagine almeno un po’ interessanti, almeno lo credo. Spero vi sia piaciuto qualcosa, o che almeno vi abbia fatto pensare o divertire.
Vado a letto!
Buona notte
7 anni, il 28 febbraio ho festeggiato 7 anni di questo blog, nato per raccontare le storie della scuola, della mia scuola, che è un po’ la scuola di tanti. Lo sto festeggiando a scuola chiusa, per via del corona virus. Mi sto un po’ rilassando, sono pigro ed indolente, molto spesso, ma questo blog continua a piacermi, anche se sembrano un po’ lontani i tempi in cui scrivevo quintali di post. Adesso scrivo più di rado, ma potrebbe di nuovo cambiare, chissà.
Auguri a me!
Ho la faccia un po’ stropicciata, ho gli occhi piccoli e cerchiati. Sono sommamente indolente e un po’ scazzato. Non ho drammi importanti, anzi forse non ho drammi. Non hanno dignità per essere definiti tali. Ho voglia di riposarmi. Forse non ho nulla di importante da scrivere, non ho niente di fondamentale, niente che vincerà premi letterari o che resterà impresso nelle vostre menti e nei vostri cuori. Sto bene di salute fisica, il mio umore non è dei migliori. Nulla di particolare. Tanti auguri, sommamente banali e sommamente sentiti. A presto.
M.
Mica vi abbandono eh…
22 anni fa mi sono diplomato. c’era tanto sole, ho fatto un esame di maturità ottimo, quello orale è stato stupendo. Sono stato bravissimo ed ho un ricordo stupendo anche umanamente. Sono sempre lo stesso di allora, per tanti versi. Auguri a me, visto che ho costruito qualcosa, visto che tutto quello che ho me lo merito. Viva me.
Ho ricominciato ad occuparmi di vita su questo blog e smesso di occuparmi di politica, intesa in senso tradizionale. La seguo, ovviamente, leggo due quotidiani al giorno, il Fatto e Repubblica, ma ho paura di scrivere banalità oppure mi annoia tanto.
Buona Pasqua e buona vita a tutti i miei followers! Auguri a voi e alle persone a cui volete bene.
Domani è l’anniversario di questo blog, che compie 5 anni. Fatemi gli auguri di non compleanno. Sono ancora qua. Meno male.
Ho trovato questa bellissima poesia di Erri De Luca e ve la dedico.
Erri De Luca – Prontuario per il brindisi di capodanno (da “L’ospite incallito”)
Bevo a chi è di turno, in treno, in ospedale,
cucina, albergo, radio, fonderia,
in mare, su un aereo, in autostrada,
a chi scavalca questa notte senza un saluto,
bevo alla luna prossima, alla ragazza incinta,
a chi fa una promessa, a chi l’ha mantenuta
a chi ha pagato il conto, a chi lo sta pagando,
a chi non è stato invitato in nessun posto,
allo straniero che impara l’italiano,
a chi studia musica, a chi sa ballare il tango,
a chi si è alzato per cedere il posto,
a chi non si può alzare, a chi arrosisce,
a chi legge Dickens, a chi piange al cinema,
a chi protegge i boschi, a chi spegne un incendio,
a chi ha perduto tutto e ricomincia,
all’astemio che fa uno sforzo di condivisione,
a chi è nessuno per la persona amata,
a chi subisce scherzi e per reazione un giorno sarà un eroe,
a chi scorda l’offesa, a chi sorride in fotografia,
a chi va a piedi, a chi sa andare scalzo,
a chi restituisce da quello che ha avuto,
a chi non capisce le barzellette,
all’ultimo insulto che sia l’ultimo,
ai pareggi, alle ics della schedina,
a chi fa un passo avanti e così disfa la riga,
a chi vuol farlo e poi non ce la fa,
infine bevo a chi ha diritto a un brindisi stasera
e tra questi non ha trovato il suo.
oggi sono andato a prendere il quotidiano e ho ricevuto una telefonata da una scuola: 18 ore di supplenza in una scuola superiore (si chiama ISIS, che strano nome…) fino alla nomina dell’avente diritto (lo chiamano in quel modo lì, bah), oppure fino al 29 ottobre, magari prorogabile. ho un sacco di roba da fare, mi sento sempre più stanco. ce la farò? fatemi gli auguri, mi sento un po’ vecchio quando sento ‘ste notizie.
L’augurio di Buon Primo Maggio non è mai rituale. Per me è importante, è la festa dei Lavoratori. Vi auguro di migliorare la vostra situazione lavorativa, se lo desiderate, vi auguro di mantenere il vostro lavoro, se vi piace, vi auguro di trovarlo, se non lo avete.
Vi dedico questa bella canzone dei Modena City Ramblers. Si intitola “Figli dell’officina”
Se ci credete vi auguro Buona Pasqua, se non ci credete vi auguro bei pensieri, bella vita, e tanta serenita’. Divertitevi, fate qualche gita fuori porta, fate un po’ come vi pare, purche’ siate felici, o almeno sereni. A presto.
blog dedicato a Guido Mazzolini
La vita è un uragano di emozioni
Se ti senti sbagliato non è il posto giusto.
Il mio mondo sono i libri!
Viaggio alla scoperta delle canzoni
Dentro o Fuori
Scrittore, Fotografo, Guida Naturalistica, Girovago / Writer, Photographer, Naturalist Guide, Wanderer
Blog italiano di cultura generale.Mi trovi su wordpress e facebook. Buona lettura, spero che vi piaccia😊
Non smettere di credere per me vuol dire vivere
Un piccolo giro nel mio mondo spelacchiato.
dire, fare, baciare...
Una parte di me, per te
Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.
Live life with no excuses, travel with no regret.
Modelle, cultura generale e musica https://www.beatstars.com/beat/12619764?exclusive_access=U29waGlhOTlfMTI2MTk3NjQ
If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.
Dott.Massimo Romano
Sognatore di mestiere. Credo ancora nella fiaba del principe azzurro.
Informarsi e formarsi sulla Plusdotazione nei bambini, per essere più consapevoli e responsabili