Month: Maggio 2020

Spesso

Spesso i miei pensieri sono occupati dalla sua presenza. Ho scritto spesso di lei in questo blog. So benissimo quello che lei prova per me, ma ci sono dei motivi per i quali probabilmente non succederà mai quello che vorrei succedesse. Magari mi sbaglio, magari succederà, non ci credo. La devo lasciare vivere, questo è sicuro. Non devo essere asfissiante. Mi basta non sentirla per qualche ora e già mi manca. Sembro un adolescente, mamma mia.

M.

Pubblicità

Bentornata Silvia Romano!

Bentornata a te! Complimenti per il tuo sorriso pazzesco, bellissimo e sorprendente. Non ho il piacere di conoscerti, ma devi essere una tosta, con quello che hai passato, caspita. E poi hai 20 anni.

A proposito, ci sono dei poveri dementi che ti hanno offeso e che ti offendono. Ovviamente sono dei fascisti.  Insomma, tutto normale, come quando eri partita.

M.

non ho più voglia di uscire

Da quando c’è stato il confinamento più stretto, non ho più voglia di uscire, neanche adesso che un po’ ci si può muovere. Vado a fare la spesa vicino a casa e a vuotare il pattume. Ho trascorso due pomeriggi, ieri e oggi, a casa, fino al momento delle lezioni on line di zumba. La sera sono stato a casa, ovviamente, ordinando cibo a casa.

Diventerò Oblomov?

Mi viene da vomitare

Ci sono tre loschi figuri fascisti, che festeggiano l’intitolazione del porticciolo di Nervi ad un fascista. C’è un sindaco di Genova, un tal bucci, che “rispetta le scelte di partigiani e fascisti”, di fronte alle proteste di Anpi e Cgil.

C’è un paese senza speranza, che ha avuto una lotta di Liberazione grande ed eroica, ma anche un pezzo di paese, che non ha mai rinnegato le idee fasciste, nonostante tutte le sofferenze, tutti i drammi che hanno causato. L’Italia è il paese in cui il movimento sociale è stato fondato il 26 dicembre 1946, ribadisco, il 1946, un anno dopo la guerra, un anno dopo la Resistenza. è il paese in cui ci sono state le stragi, ecc. ecc.

Mia nonna mi diceva: io non farò in tempo a rivedere il fascismo, voi lo vedrete. Ho paura che avesse ragione.

fascisti carogne festeggiano

 

Grazie al collega Pietro De Angelis

Oggi faccio il saprofita e mi approfitto del bell’articolo del collega! Ho il sospetto che la ministra Azzolina abbia poco senso della realtà. La cosa mi dispiacerebbe assai, anche perché io non ho in antipatia il M5S. Povera, povera nostra scuola!

La proposta per la riapertura delle scuole sarebbe l’alternanza didattica in presenza/anti-didattica a distanza. Una sorta di classe mista: metà in presenza e metà connessa da remoto. Questa è la straordinaria soluzione a cui ministero, esperti, comitati sono infine giunti: tenere cinque ore metà classe davanti al pc. Una domanda semplice semplice che magari sarà sfuggita a queste menti illuminate: ma chi sarà accanto a questi bambini durante le cinque ore in cui saranno connessi da casa? I genitori? Non credo, perché che lavorino smart o non smart, devono appunto lavorare. I nonni? La famosa categoria fragile che fino a ieri abbiamo cercato di proteggere non esponendola a rischi inutili? I nonni anch’essi smart? E chi i nonni non ce li ha? La vicina di casa? La baby-sitter? Un’altra domanda semplice semplice che magari sarà sfuggita: esattamente come farà il docente a fare lezione usando due didattiche completamente diverse, una vera in presenza e una non-didattica a distanza? Ma qualcuna di queste menti illuminate ha messo mai piede in una scuola primaria? Ha mai fatto lezione davanti e in mezzo a dei bambini che devono imparare tutto da zero, anche come tenere in mano correttamente una matita? Ha mai contato il numero di volte che un bambino chiede spiegazioni o conferme al proprio lavoro? Ha mai toccato con mano l’importanza di uno sguardo al momento giusto, di un sorriso, di un silenzio ? Questo miracolo accade solo in presenza. In questo modo non farà più lezione nessuno: né quelli che saranno presenti, né tantomeno gli alunni stessi messi a pascolare davanti al pc e privati del contatto diretto con l’insegnante e delle interazioni tra pari. Un’ultima domanda semplice semplice: ma avete idea di quale sia il range di attenzione di un bambino così piccolo? Ma davvero credete che un bambino possa mantenere la propria concentrazione, la propria curiosità, la propria motivazione tenuto davanti a un pc per cinque ore, vedendo allo stesso tempo i compagni dall’altra parte dello schermo interagire? Avete idea del livello di frustrazione che vivranno queste creature? Come si fanno esattamente attività laboratoriali a distanza, dato che la vera didattica in una scuola primaria deve essere laboratoriale? Come la guido la mano di un bambino di prima elementare sul quaderno se il bambino è oltre lo schermo di un pc? Nel momento in cui decidete di farci rientrare a scuola ci state automaticamente dicendo che le condizioni igienico-sanitarie lo consentono; le condizioni logistiche, al contrario, non consentono il rientro di tutti. Per i soliti motivi storici: le classi sono troppo numerose, il personale troppo poco, le scuole troppo vecchie e anguste. Bene, avete quattro mesi, quattro dannati mesi, per trovare spazi da riconvertire in scuole e implementare un sistema di trasporti adeguato. Quattro mesi! E l’unica soluzione a cui sapete pensare è fare scuola a metà? Ma non vi vergognate? A scaricare il peso della vostra totale incapacità tutto e sempre sulle spalle delle famiglie, dei docenti e dei bambini?Questo è il colpo definitivo e mortale, perché chi finora ha salvato la scuola, e cioè i docenti e famiglie , saranno travolti dal peso di questa didattica zoppa, massacrante, ingorgata, finta e controproducente. Non serve un computer per far illuminare gli occhi di un bambino, non serve la LIM, non serve il coding, non serve il POF, il PTOF, il RAV, serve soltanto quel bambino, quella piccola anima desiderosa di aprirsi al mondo, una stanza e un insegnante tutto per loro

1 Maggio

Buon Primo Maggio!

Alcuni giorni fa ho letto un’intervista a Renzi, il quale farebbe parte della maggioranza, anzi ne fa parte. Questo signore ha minacciato per l’ennesima volta di togliere il sostegno alla maggioranza, accusandola di fare scempio della Costituzione, proprio lui che l’avrebbe voluta maltrattare con la schiforma. Voi sapete che io non ho chissà quale amore per Conte, ma non lo disprezzo nemmeno. Quello che mi sembra un po’ curioso e patologico è vedere un politico che sta in maggioranza e la cannoneggia.

Mah.

 

Buon Primo Maggio