Queste cose mi fanno una gran paura e mi ricordano quello che mi diceva la mia adorata nonna “io, forse non farò in tempo a rivedere il fascismo, ma voi, che siete più giovani, sì.” Che orrore, mi si gela il sangue. Buona lettura.
Queste cose mi fanno una gran paura e mi ricordano quello che mi diceva la mia adorata nonna “io, forse non farò in tempo a rivedere il fascismo, ma voi, che siete più giovani, sì.” Che orrore, mi si gela il sangue. Buona lettura.
blog dedicato a Guido Mazzolini
La vita è un uragano di emozioni
Se ti senti sbagliato non è il posto giusto.
Il mio mondo sono i libri!
Viaggio alla scoperta delle canzoni
Dentro o Fuori
Scrittore, Fotografo, Guida Naturalistica, Girovago / Writer, Photographer, Naturalist Guide, Wanderer
Blog italiano di cultura generale.Mi trovi su wordpress e facebook. Buona lettura, spero che vi piaccia😊
Non smettere di credere per me vuol dire vivere
Un piccolo giro nel mio mondo spelacchiato.
dire, fare, baciare...
Una parte di me, per te
Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.
Live life with no excuses, travel with no regret.
Modelle, cultura generale e musica https://www.beatstars.com/beat/12619764?exclusive_access=U29waGlhOTlfMTI2MTk3NjQ
If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.
Dott.Massimo Romano
Sognatore di mestiere. Credo ancora nella fiaba del principe azzurro.
C’è chi, come Tommaso Cerno, sostiene che il fascismo in Italia non se ne sia mai andato, ma sopravviva nemmeno tanto nascosto nelle pieghe sia della vita civile che delle istituzioni. Di teste di fascio del tipo che si incontrano al bar ne conosco più d’una, fanno paura in primo luogo perché sono dei totali imbecilli incattiviti col mondo intero, convinti di essere stati defraudati da chissà chi quando in realtà sono dei perfetti buoni a nulla che aspirano a sentirsi qualcuno, tutti pronti a seguire il pifferaio di turno che saprà suonar loro la giusta marcetta, che sia un capo ultrà di una curva da stadio o un sedicente leader politico per loro non farà alcuna differenza.
il fascismo non è mai morto, purtroppo. Il fascismo è diventato, per molti, senso comune nemmeno tanto celato. Basti pensare a certi discorsi che si sentono sempre di più nei bar, nelle palestre o su web, discorsi incendiari, che preparano il terreno per personaggi lugubri e nefasti che stanno palesandosi in queste settimane. Il fascismo nasce dalla mancanza di regole, nasce dalla mancanza di legalità, che fa sentire fasce di popolazione, le meno forti culturalmente ed eticamente, legittimate a farsi giustizia da sé. Il fascismo nasce dalla resa della cultura, dell’istruzione, che viene impoverita, ma che rinuncia anche, molto spesso, al ruolo che le compete, cioè quello di fornire sapere, indispensabile contro il fascismo. Il fascismo nasce dal grande capitale, che ha bisogno di una protezione e, dunque, di un braccio armato.
😯