Rivoluzione francese

oggi è il 14 Luglio. Faccio il mio dovere di bravo blogger impegnato e di sinistra e ricordo la presa della Bastiglia. Liberté, egalité, fraternité. qui finisce per stanotte tutta la mia profondità da strapazzo, troppo difficile da mostrare in queste ore. a volte mi sento un po’ ignorante, anche se forse non lo sono del tutto. forse sono solo sprofondato in un profilo intimista, un po’ da Harmony. per risollevarmi, chiedo aiuto ai poeti. stasera sto pensando ad Ungaretti.

AGONIA

Morire come le allodole assetate
sul miraggio

O come la quaglia
passato il mare
nei primi cespugli
perchè di volare
non ha più voglia

Ma non vivere di lamento
come un cardellino accecato

 ora penso ad una canzone “Anche se non trovi le parole” di Elisa. qualcuno mi chiederà “che relazione hanno le due cose?”. La risposta è “nessuna”. Che bisogno c’è che vi sia un filo logico?

È pur sempre bellissima un’emozione…

Con le cadute e tutto il male

Come una musica come un dolore

Lascia il suo segno e non si fa scordare…

L’anima in ogni sua imperfezione

Ti fa cadere e rialzare

Seguire logiche senza ragione

Prendere e andare nel nome…

Anche se non trovi le parole

Hai girato il mondo

Dentro un cuore intero

Nessuna replica

Poco potere

Mentre decidi

Se ti puoi fidare

Il tuo momento

Ti viene a cercare

Puoi solo credere

Forse saltare

Come un elastico

Senza pensare

Non c’è più tempo

Forse fa male

Anche se non trovi le parole

Hai girato il mondo dentro un cuore

Anche se puoi perderti a cercare

Hai girato il mondo dentro un cuore…

E devi…

Dire grazie a te se… resti come sei…

Dire grazie a te che… non ti lasci mai…

Anche se non riesci più a dormire

Perché non ci credi che è la fine

Anche se non puoi ricominciare

Hai girato il mondo dentro un cuore…

Intero.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...