Viaggio alla scoperta delle canzoni
Dentro o Fuori
Scrittore, Fotografo, Guida Naturalistica, Girovago / Writer, Photographer, Naturalist Guide, Wanderer
Blog italiano di cultura generale.Mi trovi su wordpress e facebook. Buona lettura, spero che vi piaccia😊
Non smettere di credere per me vuol dire vivere
Un piccolo giro nel mio mondo spelacchiato.
dire, fare, baciare...
Una parte di me, per te
Rivivere, raccontare ed immaginare... la miglior descrizione della fotografia.
Live life with no excuses, travel with no regret.
Modelle, cultura generale e musica https://g.co/kgs/Jfphy7
If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.
Dott.Massimo Romano
Sognatore di mestiere. Credo ancora nella fiaba del principe azzurro.
Informarsi e formarsi sulla Plusdotazione nei bambini, per essere più consapevoli e responsabili
Libri, serie tv, scrittura creativa, televisione e molto altro
Mi guardo intorno, ma senza esagerare, traendo le conclusioni che condizionano la mia vita.
Un insegnante decente (CON IL DOTTOR DI MATTEO)
Se apro la porta al mondo, forse qualcuno entrerà
Bellissime!! Vederle tutte insieme è un’altra cosa eh…
Bravo!
sicuramente il tutto è più organico e organizzato. vedendo queste foto e pensando alla mia esperienza dell’anno scorso a Londra, quando ho visitato Hyde Park, mi viene da riflettere su alcuni punti. Prima di tutto, questi parchi, quello di Tokio e quello di Londra, non sono dei parchi, ma dei boschi. sono dei piccoli-grandi mondi, perfettamente dentro alla città,al tessuto urbano come si dice. quanti boschi di questa portata sono nelle città italiane? pochi. Entrambe le città sono città ipermoderne, piene di palazzoni e grattacieli, eppure entrambe ospitano questi luoghi, dove la natura regna. sembra che l’essere umano abbia voluto restituirle il posto che occupava agli albori della civiltà.
più rivedo queste foto, più penso che quei luoghi abbiano una magia, che raccontino una storia. rasserenano l’anima. quante volte ci fermiamo a pensare a quello che fa la natura per noi esseri umani? quante volte la diamo per scontata? quante domande pongo?