amico invadente e simpatico 53

Giappone 1872

Pubblicità

4 comments

  1. Questa é bella…a differenza delle altre ha una prospettiva che si “perde” nella radura del parco

    Ps: le foto che hai scattato sono tutte belle ma, scusa non potresti diversificare? Nel senso che non potresti raccogliere le migliori per dire cinque o sei ad esempio scattate nel parco tutte in un post e poi altre con diverso soggetto in altro post?

    Perché a furia di guardare sempre il parco si finisce di non vedere le differenze.

    Parere mio eh..poi fai come più di piace. Anzi, scusa se mi sono permessa.

    Ciao
    .marta

    1. questo blog vive, come qualsiasi altro blog, naturalmente, dell’interazione. meno male che ci siete voi che mi leggete e mi scrivete. La proposta è accolta, a dire il vero, ci stavo pensando anche io in questi giorni. Leggere una conferma a quel che si pensa è sempre positivo. Piace di più anche a me questa foto. è proprio vero che si finisce anche per somigliarsi tra follower.
      ciao.
      M.

      1. Beh..io mi aspettavo altra risposta considerato l’entusiasmo che hai, e giustamente aggiungo, nel mostrarle.
        In effetti sono molto belle e delicate. Però la quantità è tanta…selezionandole…

        grazie e scusa ancora
        ciao
        .marta

      2. confesso che le foto che ho scattato sono molte di più di quelle che sto mostrando, questo testimonia l’esplosione di entusiasmo che ho avuto.
        all’inizio di questi post, caratterizzati da questo titolo mantra, pensavo che fosse più giusto mostrare le foto una ad una, poi, mi sono accorto che è molto complicato (colpa di wordpress) e pure lungo, vista la mole spaventosa di foto che ho scattato. Penso che ci sia anche una ragione pratica, che mi ha portato ad unire le foto, il filo conduttore che le lega. Per tutti questi motivi ho pensato di raggrupparle. Penso che ragionare anche sulla forma del blog sia importante, perché, molto spesso, la forma è sostanza. L’ordine delle foto dà più forza alla narrazione. non bisogna mai scordarsi che sia la singola foto, sia le varie foto sono una narrazione come la parola scritta e, se la organizziamo meglio, facciamo un favore a noi stessi e a chi ci legge.
        grazie ancora per la partecipazione, preziosissima.
        M.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...