Per me domani è Natale. Sono ateo, non riconosco le feste religiose, come è normale che sia. C’è bisogno di una religione civile, di una religione laica. La religione civile è coscienza, la religione civile si pone delle domande. Io vado a festeggiare in campagna, in una grande casa di partigiani, tra la natura, il cibo, la musica e il verde. Ci sono tante persone, di cui molti ragazzi. Vi auguro di tutto cuore buon 25 Aprile, a voi e alle vostre famiglie.
Grazie! Anche a te! 🙂
a presto!
Grazie prof! Purtroppo siamo ancora fermi a quel 25 aprile. Anzi, ne abbiamo fatti di passettini indietro…..
Lo spunto che mi dai è, come sempre, interessante. La Resistenza è stata tradita, tradita tante volte. è stata tradita dalla destra, dai democristiani, dalla sinistra poco attenta. La Costituzione è stata vilipesa, maltrattata, mal applicata. La storia del secondo dopoguerra è piena di ipocrisie e di sangue; vedi Le stragi di stato. Ieri, oggi, ho cercato di forzarmi ad essere ottimista. Sono comunista, il comunismo è ottimista. Penso che il 25 Aprile ci insegni che si può costruire qualcosa. I compagni partigiani hanno costruito qualche cosa, che c’è ancora, dalle macerie. Oggi sono stato ad una festa, allegra, profonda, impegnata, c’erano 20000 persone. Penso che quelle persone e quelle altre in giro per l’Italia stiano cercando una risposta. Penso che quella risposta sia molto simile a quella che stiamo cercando noi. C’è una domanda di legalità, di giustizia sociale, alla quale qualcuno deve rispondere. Oggi mi sono sentito meno solo. Sto esagerando con l’ottimismo?