suora sempre più inquietante

Una volta sono stato anche io cattolico, poi, mi sono accorto che era un vestito che mi stava stretto. Io non riesco a capire molti aspetti dei cattolici, uno di questi, come ho già scritto, le suore, che scelgono di negare loro stesse come donne, in nome di un’entità trascendente, come se l’esteriorità fosse più importante di tutto. 

Giorni fa ero sulla porta dell’auletta dove faccio lezione ai miei studenti, c’era l’intervallo. a pochi metri da me c’era la suora inquietante, magra, ossuta in volto, piccola, vestita come al solito di nero. Si mette sempre davanti alla presidenza, per sorvegliare, come una specie di nonna arcigna, durante l’intervallo. Una bambina con l’aria trasognata le si avvicina, io non odo le loro parole, la suora inquietante sorride alla bambina e accenna, udite udite, ad alcuni saltelli su un piede solo davanti alla bambina. Io ho dovuto immediatamente distogliere lo sguardo, prima di rimanere vittima di tremende convulsioni per le risate. Mi chiedo sempre: ma, visto che sono esseri umani pure loro e sentono il bisogno di giocare anche a 80 anni, che bisogno c’è, che senso ha, l’auto-imposizione di non avere una famiglia, di vestirsi sempre allo stesso modo, ecc. ecc.? Forse, se saltasse di più, sarebbe meno acida? chissà! Forza suora inquietante, salta, il professore timido te lo chiede!

Pubblicità

4 comments

  1. ahh ahhah ah
    a parte gli scherzi guarda che sono umane pure loro eh…si rapportano diversamente a seconda chi hanno davanti..

    di la verità che vorresti che saltasse anche di fronte a te…così, tanto per dimostrare che ancora ce la fa, che è viva…e che non è così terribile 😀

  2. Chi decide di diventare suora lo fa perché, conoscendo bene il valore di alcuni dei doni che il Signore ci ha donato glieli offre.. in nome di un amore profondo che prova per Lui. Sicuramente per chi è fuori da questo mondo (come me e te, per esempio) è difficile comprendere come si possa.. misteri della vita! 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...