parlare chiaro

qualche anno fa, quando ero adolescente, ero un pochino verboso, come certi intellettuali di sinistra. con gli anni ho imparato la sintesi, ho affinato la chiarezza. quando scrivo questo blog, cerco di ritrovare lo spazio di una scrittura ariosa, non costretta da troppi limiti. se debbo essere sincero, non sono cosi’ contento che mi abbiano dato anche le medie. sono molto piccoli, quasi bambini. la modalita’ di comunicazione  e’ piu’ complicata, prendono tutto in parola. cerco di essere molto diretto, quando spiego. evidentemente, non sempre serve. c’e’ la presentazione del programma ai genitori e io spiego, tra le altre cose, di non usare google translate, anche in virtu’ del fatto che io faccio il traduttore e so i danni che provoca. nei giorni successivi assegno ai ragazzi di terza media delle piccole ricerche sulla cultura tedesca, 1 paginetta, da scrivere in tedesco. tutti capiscono, salvo forse C.n, la quale prende 4 voci di wikipedia in italiano, le butta in google translate e poi le sistema alla meglio. io le spiego che aveva frainteso, lo dico anche alla madre durante il ricevimento. sembra che abbiano capito. ero stato troppo ottimista. qualche giorno fa arriva a scuola la collega che sostituisco, che avevo sentito fino a quel momento solo per telefono, la quale mi ferma e mi dice, ti posso dare un consiglio, non fare tradurre le ricerche ai ragazzi, perche’ i genitori si sono lamentati, per telefono con me. con lei,… io non ho mai detto di tradurre una rucerca, perche’ si tratta di un’operazione complicatissima, degna di un traduttore specializzatlo, non certo di una tredicenne un po’ tonta. io rispondo in modo molto cortese e fermo alla collega stronza che mi si e’ rivolta in quel modo che io non ho mai detto una cosa simile. Lei fa capire di non credermi e se ne va. Parlare chiaro, colleghi stronzi e tredicenni tonti.

Pubblicità

4 comments

  1. Le persone adulte che non hanno nemmeno il coraggio di rapportarsi direttamente mi creano abbastanza fastidio e rigurgiti di bile.

    “Gentile collega ti pare che non ho buon udito? Gentile collega hai assegnato le traduzioni? Gentile collega perchè non mi hai lasciato “i compiti” da far fare alla classe? Gentile collega: ordina e sarà tutto fatto! Gentile collega potresti tu rispondere ai Sig.ri genitori di interloquire con me?”

    ma uff…..
    sembrano un pochino celebrolesi….

    1. credo che questa gente manchi totalmente di senso della realtà e questo è veramente preoccupante. quella pseudoinsegnante non mi conosce, ma se avesse ragionato due secondi in più su quella frase abbastanza delirante dettale dalla figlia, avrebbe, forse, fatto due più due e considerato quella frase nulla più che il frutto della confusione mentale di una preadolescente. Non mi spaventa tanto il fatto che mi attribuiscano frasi che non ho pronunciato, quanto la totale mancanza di lucidità da parte di persone che fanno il mio stesso lavoro.

  2. avevo scritto ma temo che wp non abbia gradito…
    I colleghi stronzi erano 13enni tonti.
    Poi parliamone… Insegnante che da corda ad un genitore?? Non si è mai visto.
    Come già detto fai del tuo meglio. Questo è importante.

    1. credo che le parole, in questo caso, abbiano perso tutto il loro senso. Le parole diventano un random impazzito, che deve fare pensare. Questa dovrebbe essere la civiltà del logos? questa dovrebbe essere la civiltà del pensiero strutturato, dei lumi? Un’insegnante, peraltro sessantenne, che ascolta acriticamente, i deliri di un’adulta, la quale ha preso per oro colato, le comunicazioni sconclusionate di una bambina poco intelligente, è una persona della quale, se fossi un genitore, mi fiderei assai poco. Io vado avanti, parlando poco e ancora meno. Devo anche parlare molto semplicemente, e cercando di sforzarmi sempre di più.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...