Month: agosto 2013

da quale parte

da quale parte di me

sei entrata: vorrei scoprire il tuo segreto. 

vorrei sapere quale strada hai fatto 

vorrei sapere quando hai conosciuto la mia anima

per spiegarmela almeno un po’

vorrei sapere quale strada hai percorso

quanta luce c’era e quando arrivava il buio

e se hai avuto troppo caldo

e se hai sentito troppo rumore.

raccontami dove mi trovavo

raccontami chi ero

puoi dirmi dove posso arrivare

Pubblicità

Buon compleanno Nanni

Sunset Boulevard

hghghtyhjutrur“(…) Questo è un metro, vedi?”
“.
“100 cm”.
100 cm …
“Oggi è il tuo compleanno, auguri!”
Grazie!
“Però è parecchio che non fai un film …”
Ma sono successe cose più importanti, è nato Pietro …
“Sì, sì, però cerca di stringere … Quanti anni è che vuoi vivere? 70, 75?”
80!
“80… Allora, tolgo 20… E questo è 80… Oggi compi 44 anni, quindi debbo andar giù fino a qua … Ecco guarda, questo è quello che resta … Auguri, eh, comunque…”
Ma … Come…
Ma no 80! Che stupido, che senso ha 80… Volevo dire 95! 95 anni volevo dire … Mi ha preso in contropiede… 80 meno 44, 80 meno 44… Devo filmare quello che mi piace, non le cose brutte…
Gli stilisti espongono le loro collezioni in un museo di Firenze?…

View original post 459 altre parole

stelle

qualche sera fa sono andato in spiaggia, mi sono sdraiato su un lettino, ho guardato le stelle e mi sono emozionato. ho aperto le braccia, mi sembrava di poterle stringere. Sembrava la prima volta che,mi emozionavo guardando le stelle. E’ stata una delle esperienze piu’ belle delle ultime settimane. sembrava che non esistesse più il tempo e che le,distanze fossero abolite. Che bella sensazione.

Un borghese piccolo piccolo – Vincenzo Cerami

Da consigliare

L'emporio circolare

 

Giovanni Vivaldi è un impiegato ministeriale che si occupa delle pratiche per il pensionamento dei contribuenti. Mancano pochi mesi affinché vada in pensione a sua volta e prima che accada decide di adoperarsi per far subentrare al suo posto il figlio Mario, ragioniere, che dovrebbe però sostenere un regolare concorso insieme a moltissimi altri candidati. Si prodiga allora per fargli ottenere un occhio di riguardo dal suo capo, il Dottor Spaziani, che tuttavia gli può garantire aiuto negli orali ma non nella prova scritta, la cui buona riuscita sarebbe dipesa esclusivamente dalla preparazione di Mario. Giovanni però vuole essere totalmente certo dell’assunzione del figlio e quindi decide

View original post 802 altre parole

genitori di citta’ siate generosi con i prof!

ho molti interessi, credo di essere una persona abbastanza vivace, uno di queati e’ il buon cibo, abbinato al buon vino. penso che mangiare non sia solo il soddisfacimento di un’esigenza fisica, ma un’esperienza che coinvolge i sensi. leggo le guide gastronomiche, mi piace parlare di ristoranti, adoro gli aperitivi.

quando ho insegnato nella scuola ciellina, in un paese, frequentavo spesso un bar ristorante, dove la gran parte dei cibi erano preparati in casa, con notevoli risultati, con ottimi vini e un eccellente caffe’. molte volte ho pranzato li’ con genitori senza che ci fossimo dati appuntamento, finendo per avere sempre il pranzo pagato, nonostante i miei tentativi di contraccambiare e nonostante i figli fossero molto bravi a scuola. i genitori degli asini non me l’hanno mai offerto. una volta ho pranzato perfino con la mamma di Vr, non so se sapeva qualcosa. tante volte ho preso l’aperitivo con i genitori di am, il bambino vittima del bullo, cosi’ come caffe’ e colazioni. anche quando incontravo i genitori per strada e dicevo loro, oggi pago io, niente da fare, volevano pagare loro. Quando incontravo la madre di an, assieme a quella di cp davanti alla scuola, insistevano per andarmi a prendere il caffe’ direttamente dal bar. Mi sentivo coccolato e,,viziato. Gli anni sono passati, ho insegnato in citta’ e nell’hinterland e i caffe’, cosi’ come i pranzi offerti , sono diminuiti drasticamente. Effetto della crisi o genitori di citta’ con il braccio corto?